Gears 5 – E’ ora di stravolgere la serie delle locuste
E lo si fà in grande stile
Ci sono molte serie iconiche che distinguono una console dalle altre, Gears è senza dubbio uno di quelli che come si nomina ci fà pensare a Xbox. Una saga incredibile, che su 360 ci ha fatto innamorare e che era tra i migliori titoli del genere, grazie a quel mix unico che i ragazzi di Epic riuscirono a infondergli. L’arrivo di una nuova trilogia, di una continuazione, non è stata certo una notizia che ha reso tutti felicissimi. Se da un lato si ha sempre la gioia e la voglia di vedere i personaggi tornare dall’altra l’ansia e le paure di qualcosa non all’altezza si sono fatte avanti senza perdere tempo, quando è stato annunciato che il franchise passava in mano a The Coalition…e si, tutti su Google a vedere chi fossero. L’uscita del quarto capitolo è rimasta però più fredda di quel che doveva essere, il gioco è senza dubbio bello e interessante, ma era troppo ancorato alle vecchie meccaniche, troppo poco coraggioso di osare qualcosa di più, di cercare insomma di portare la serie su nuovi livelli, stravolgendola e facendola cosi evolvere. Quando sul palco dell’E3 2018 Microsoft ha svelato Gears 5 non abbiamo potuto evitare di gioire, perchè era tutto ciò che avremmo voluto che fosse il precedente lavoro, un nuovo inizio, un titolo che ha tutte le potenzialità per restare nel cuore e farci divertire per molto tempo.
Basta testosterone, ora bisogna crescere
Una delle caratteristiche che è emersa subito guardando il trailer di presentazione è come il team canadese abbia imparato molto dalle produzioni della concorrenza, non limitando la serie a un semplice sparatutto come in passato. Non ci troviamo quindi a dover staccare la testa con una motosega a ogni cattivo che ci si para di fronte, ma avremo una narrazione più presente, con dialoghi ben studiati e rapporti tra i vari protagonisti più approfonditi e sviluppati. Si tocca quindi un nuovo modo di affrontare l’avventura, pronti a una storia più fresca e con numerosi colpi di scena, che vedrà come protagonista Kait. Si, una ragazza anche in questo caso come ormai sembra andare tanto di moda. Ci saranno sempre i suoi compagni visti nel precedente capitoli, con ruoli diversi e con quel mistero che accompagna la nostra giovane eroina verso una meta che non conosce, guidata dalle visioni, da degli strani sogni. Se da un lato si nota la nuova direzione intrapresa per la storia anche il gameplay sembra aver subito un’evoluzione, sebbene ancora non sia stato svelato se resterà ancorato alla purezza degli sparatutto o se si farà influenzare con elementi presi di peso dai giochi di ruolo, cosa ormai diventata una costante di tutti i nuovi giochi. Abbiamo potuto ammirare dei nemici molto cattivi, in grado di continuare a combattere anche dopo aver perso un arto in battaglia, meccaniche inedite relative agli spostamenti con una barca e ambienti molto più grandi, con qualche novità anche sul fronte del corpo a corpo. Certo, gli sviluppatori non si sono sbilanciati oltre, ancora resta molto mistero sul gioco e siamo sempre alle prese con una squadra che ancora deve dimostrare tutto il proprio valore, ma è incredibile la maturazione che si può notare dal trailer rispetto a Gears of War 4. Siamo molto fiduciosi, il titolo ha sicuramente attirato la nostra attenzione e finalmente abbiamo l’impressione di essere di fronte a quell’evoluzione del franchise che sarebbe dovuta arrivare già con il prequel. Ovvio che non stiamo parlando di un cambiamento radicale in stile God of War, che sarà più adatto per Halo Infinite, ma di un evoluzione del brand in un pò come successo ad Assassin’s Creed con Origins. Troppo speranzosi?
Purtroppo anche questo Gears 5 sembra proprio rappresentare il canto del cigno per Xbox One, vista l’uscita prevista per il 2019 e l’arrivo da li a poco della prossima Scarlet. Ma tralasciando questo è sicuramente uno dei prodotti che ci ha maggiormente sorpreso a questa fiera per i cambiamenti che ha mostrato e da fan della saga non vediamo l’ora che The Coalition inizi a darci maggiori informazioni e mostri più dettagli su quello che sembra a tutti gli effetti l’evoluzione del genere stesso.

I videogiochi li ha scoperti con Star Force, da allora è stato amore puro. Dal 2000 recensisce giochi di ogni genere e forma, passando per tutti i maggiori siti del settore in attesa del Dreamcast 2 e il riscatto di Sega.