Come ben si sa, Kickstarter si è rivelato come trampolino di lancio per molti progetti in ambito videoludico. Quello di cui vi parlo oggi, è un lavoro ideato da molti ex programmatori legati alla mitica RARE, autrice all’epoca di capolavori come Banjo – Kazooie o Killer Instinct che, una volta acquisita da Microsoft ha sofferto di un lento declino: si tratta di una bella botta rispetto ai periodi d’oro vissuti al fianco di Nintendo. Proprio Playtonic Games, nome di questo gruppo di fuoriusciti RARE, ha deciso di portare alla ribalta Yooka-Laylee, titolo che rimanderebbe alla memoria proprio il più famoso Banjo-Kazooie, anche per la tipologia del nome del gioco, che riprende, pure in questo caso, i nomi dei due protagonisti.
Un mondo senza lettura
Il team di eroi, Yooka il camaleonte e Laylee il pipistrello, è alla ricerca di un prezioso libro magico, caduto nelle grinfie del perfido Capital B, un industriale che ha sottratto tutti i libri del pianeta. I due eroi, dunque, si recheranno proprio nella fabbrica del cattivone di turno, e scopriranno che è disseminata di portali, in grado di condurli nei mondi più disparati proprio per recuperare le pagine del volume tanto agognato. Oltre alle molte pagine sparse nei vari livelli, bisognerà ritrovare un numero elevatissimo di collezionabili, ognuno posto nelle zone più disparate. La cosa più interessante è che sia la Paiges che gli altri collezionabili, renderanno i vari mondi sempre più grandi e arricchiti da strutture, nuovi personaggi che porteranno con sé nuove missioni secondarie. È proprio questo l’aspetto che più colpisce in un titolo come Yooka-Laylee: oltre a essere presenti mondi estremamente estesi, questi potranno subire delle evoluzioni notevoli che porteranno la longevità e la fase esplorativa ad altissimi livelli. Inoltre la cosa che potrebbe stupire è rappresentata dai numerosi personaggi che non saranno mai banali così come le quest secondarie, coinvolgenti e divertenti sino alla loro risoluzione. Si va dall’aiutare personaggi già conosciuti nel mondo videoludico, alle sfide in multiplayer che prevedono corse forsennate contro altri giocatori. Di cose da fare ce ne sono, come avrete capito, e pare che la longevità di questo titolo possa raggiungere vette molto alte per un platform. Sì, perché di platform si tratta e le sue meccaniche saranno semplici e immediate, adatte a qualsiasi tipo di pubblico: tramite poche combinazioni di tasti si potranno sfruttare le caratteristiche dei due protagonisti. Yooka rotolerà su se’ stesso, mentre Laylee consentirà di volare per brevi tratti. Oltre a queste capacità basilari, saranno presenti altri upgrade, come la possibilità per il camaleonte di trasformarsi oppuure sputare fuoco, in modo da fare piazza pulita dei nemici presenti. I programmatori, a quanto pare, memori dello spirito ‘RARE’, hanno provato a infondere in questo nuovo titolo quanto i giocatori hanno apprezzato in uno splendido brand come Banjo-Kazooie.
Vasto mondo
I mondi che saranno offerti da Yooka-Laylee si rivelano estremamente vasti, con scorci colorati in grado di far tornare alla mente il buon Banjo-Kazooie. Si tratta di mappe immense, nelle quali le possibilità di gioco si differenziano in maniera sostanziale. Una delle prime sensazioni che trasuda il tutto è che ogni cosa abbia un perché e nulla sia lasciato al caso. Il level design, infatti, pare sia molto ponderato, con piattaforme inserite in maniera intelligente in modo da dare un filo logico a tutta l’azione. Può essere una ripetizione, ma l’esperienza maturata in RARE ha dato i suoi frutti e se il tutto dovesse essere riportato alla versione finale, allora potremo dire di trovarci di fronte a uno dei platform migliori dell’anno.
Il sottile collegamento che unisce Yooka-Laylee a Banjo-Kazooie pare si riveli vincente. Le meccaniche saranno molto simili rispetto al lavoro di RARE e, pur rivelandosi semplice nella curva di apprendimento, in modo da essere usufruibile dal vasto pubblico, riuscirà a imporsi per il suo carattere e per la varietà ludica che sarà in grado di offrire. Sono molto fiducioso per quanto trapela dalle informazioni in nostro possesso, Yooka-Laylee rappresenterebbe il ritorno in grande stile di un genere sopito da troppi anni, e sono convinto che tutte le aspettative saranno rispettate. Purtroppo non abbiamo ancora una data di rilascio del titolo ma, non appena avremo a disposizione delle news, non esiteremo a informarvi. Lo spirito RARE è tornato, stavolta grazie a Playtonic Games.

Amante fin da bambino del mondo dei videogiochi, dopo un continuo scroccare partite con l'Atari di cugini vari, ho iniziato a fare sul serio nel 1987, quando in casa arrivò il mitico NES. Inutile dire che da quel momento, per me esistevano solamente Mario e soci. Con il passare degli anni e i migliaia di giochi passati sotto le mie grinfie, ho iniziato ad avere un sentimento di tolleranza anche verso SEGA, per poi entrare nel mondo Playstation e PC. Praticamente non ho mai perso una console Nintendo da trent'anni a questa parte. Questa mia passione viscerale per i videogiochi, nata nelle sale giochi anni '80, mi ha portato a collaborare per otto anni con Spaziogames.it, mentre nel frattempo in me nasceva l'idea di creare Gamesnote.it, una piattaforma libera e indipendente.