Natale 2018: Le migliori idee regalo
Speciale

Natale 2018: Le migliori idee regalo

Niente ansia pre-feste!

Nel momento in cui  mi appresto a scrivere l’articolo in questione risulta evidente quanto il Natale sia ormai alle porte, pronto ad assaltarci con abbondanti pranzi di Natale in compagnia di parenti e regali da scartare. Questi ultimi in particolare non mancano di scatenare sempre molta preoccupazione da parte di tutti noi, intenzionati ad impacchettare il dono perfetto per le persone a noi care. Proprio per questa ragione non potevamo non dare sostegno agli acquirenti dell’ultima ora con un articolo che racchiude alcuni dei migliori titoli da far trovare sotto gli alberi. Le uscite di questo 2018 sono state decisamente numerose e variegate, pertanto non perdiamoci in ulteriori chiacchiere.

Detroit: Become Human

Piattaforme: PlayStation 4
Data di uscita: 25 Maggio 2018

I primi mesi di questo 2018 sono stati decisamente intensi, regalandoci avventure decisamente dense dal punto di vista dei contenuti. Tra questi, in particolare, spicca il più recente lavoro di Quantic Dream con la direzione di David Cage, già autore di titoli quali Heavy Rain, Beyond: Two Souls e Fahrenheit. Proprio come nei titoli precedenti, anche a questo giro verremo messi di fronte a dure prove e scelte difficili, che ora più che mai non mancheranno di stravolgere totalmente l’esito della storia. A fare da cornice all’intera vicenda è – come suggerisce il nome – una Detroit decisamente futuristica del 2038, all’interno della quale ritroviamo delle macchine antropomorfe che svolgono attività di vario genere al servizio degli esseri umani. Qui faremo la conoscenza di Kara, Connor, Markus e molti di altri androidi che non desiderano altro al di fuori della propria libertà, incappando chiaramente in non pochi ostacoli, che potranno essere affrontati ora in un modo, ora in un altro ancora. Insomma, se lo stile di Quantic Dream vi piace, e avete apprezzato i loro precedenti prodotti, questo non potrete farvelo sfuggire.

God of War

Piattaforme: PlayStation 4
Data di uscita: 20 Aprile 2018

God of War ha rappresentato per diversi anni una delle serie di punta di PlayStation, affondando le proprie radici sulla seconda console di casa Sony. Se i primi capitoli in particolare sono stati accolti in modo piuttosto caloroso da parte del pubblico, lo stesso non si può dire degli episodi più recenti quali Ascension, da molti aspramente criticato e costringendo Santa Monica a riconsiderare le proprie scelte nei confronti del franchise. Dopo numerosi anni fuori dalle scene e la crescente richiesta di un ritorno sui nostri schermi, Kratos è tornato in un’avventura che stravolge totalmente le carte in tavola, presentandoci meccaniche di gioco e situazioni totalmente diverse da quelle alle quali ci eravamo abituati in passato. Il titolo infatti – che è un sequel diretto di God of War III – ci imbatteremo in Atreus, figlio proprio del nostro eroe, che gli insegnerà come cacciare e, più in generale, cavarsela da solo. Inoltre, la mitologia che accompagnerà le gesta del nostro protagonista sarà non più quella greca, bensì quella norrena. Benché il titolo si lasci giocare pur senza aver assaporato il resto della saga, è indubbio che i più familiari con la saga potranno cogliere un maggior numero di sfumature e che, pertanto, potranno trovare pane per i loro denti questo Natale qualora avessero saltato il Day One.

Red Dead Redemption 2

Piattaforme: PlayStation 4, Xbox One
Data di uscita: 26 Ottobre 2018

Red Dead Redemption 2 rappresenta indubbiamente una delle uscite di maggior successo di quest’ultimo anno, complice una campagna marketing aggressiva, ma comunque accompagnata da un prodotto imprescindibile per tutti gli amanti degli open-world e dei film western. L’ultima fatica di Rockstar Games ha per l’appunto fatto parlare di sé sin da subito, grazie alla sua profondità e cura per i dettagli a dir poco maniacale, e che lo renderà per i prossimi anni un vero e proprio punto di riferimento nel suo genere. Del resto, anche l’avventura di John Marston rimase nel cuore di moltissimi giocatori, e sembrerebbe che l’azienda statunitense abbia cercato in ogni modo di replicare il fenomeno. Insomma, un regalo che difficilmente risulterà sgradito, e un must have del 2018.

Red Dead Redemption 2 gameplay reveal

Octopath Traveler

Piattaforme: Nintendo Switch
Data di uscita: 13 Luglio 2018

Anche gli appassionati di JRPG quest’anno sono rimasti a pancia piena, grazie ad uscite interessanti quali Ni No Kuni II, Radiant Historia: Perfect Chronology , Shining Resonance: Refrain e così via. A spiccare, però, quest’anno è stato Octopath Traveler, che ha accompagnato le giornate estive di questo 2018 di molti giocatori, i quali hanno recepito in modo più che ottimo il titolo sotto ogni punto di vista. Trama interessante e gameplay solido, condito da un cast incredibilmente vasto ed eterogeneo sono stati i punti con i quali i giocatori si sono identificati maggiormente, e che non hanno fatto passare inosservata la fatica di Acquire e Square Enix. In buona sostanza, dunque, Octopath Traveler sarà il regalo perfetto da indirizzare agli appassionati dei JRPG vecchio stampo caratterizzati da una pixel art curatissima, e che magari siano recentemente entrati in possesso della console ibrida della casa di Kyoto.

Spyro Reignited Trilogy

Piattaforme: PlayStation 4, Xbox One
Data di uscita: 13 Novembre 2018

Sebbene il remake della trilogia originale di Spyro sia stata pubblicata in tempi relativamente recenti, questa succosa collection è già acquistabile a prezzi decisamente abbordabili. Per chi fosse poco familiare con il titolo in questione o semplicemente sia preso dalla nostalgia dei “bei vecchi tempi andati” non potrà che trovare pan per focaccia nell’incredibile lavoro svolto da Toys for Bobs, che ricalca alla perfezione e con un’elevatissima cura per il dettaglio quanto proposto da Insomniac Games oltre vent’anni fa sulla primissima PlayStation. Spyro Reignited Trilogy racchiude al proprio interno tre avventure coloratissime e dal gameplay ancors incredibilmente fresco, con meccaniche di gioco che sono invecchiate più che bene. Va da sé che ci ritroviamo ad un prodotto confezionato con un certo riguardo nei confronti di una fetta di giocatori che ha già amato a suo tempo la primissima edizione, e che rivivrà dunque con un certo fervore le sessioni di gioco in compagnia di Spyro, Sparx e di tutte le pecorelle saltellanti. Ciononostante, siamo di fronte ad un titolo che ben si sposa anche con i più giovani che per ragioni anagrafiche non erano presenti al lancio della versione per PlayStation, e che proprio in virtù di un gameplay ancora fortemente attuale saranno in grado di apprezzare i tre episodi del draghetto più famoso di sempre.

Marvel’s Spider-Man

Piattaforme: PlayStation 4
Data di uscita: 7 Settembre 2018

Diciamocelo, le trasposizioni videoludiche dedicate a Spider-Man non hanno mai brillato per la loro qualità, non rendendo di fatto giustizia ad uno dei supereroi più famosi di sempre. Quando Insomniac ha annunciato di essere al lavoro su Spider-Man esclusivamente su PlayStation 4 le speranze dei fan si sono riaccese nei fan, desiderosi di mettere le mani su un titolo che potesse essere paragonabile a quanto messo a punto da Rocksteady Studios con i vari Batman: Arkham. In effetti, il risultato finale è stato certamente premiato da parte di critica e appassionati, che hanno hanno evidenziato la qualità del prodotto sotto più punti di vista. Pertant0, chiunque sia fan dei videogiochi di qualità e di Peter Parker non potrà non apprezzare il titolo in questione come regalo di Natale.

Shadow of the Tomb Raider

Piattaforme: PlayStation 4, Xbox One, PC
Data di uscite: 14 Settembre 2018

Lara Croft è un’eroina intramontabile che dopo oltre vent’anni continua ad imbattersi in spedizioni che mettono costantemente a repentaglio la sua vita. Dopo l’ottimo successo riscosso dal reboot del 2013 di Tomb Raider si sono succeduti ben due episodi dedicati all’archeologa più famosa di sempre, di cui uno proprio Shadow of the Tomb Raider, che si propone di chiudere il cerchio avviato circa cinque anni fa. L’ultimo capitolo può essere apprezzato infatti solo avendo giocato i precedenti episodi, che vanno quindi necessariamente giocati al fine di comprendere adeguatamente l’intero processo di crescita della giovane Lara. Dal punto di vista del gameplay, purtroppo, le modifiche si contano sulle dita di una mano, per cui difficilmente sarà gradito da chi già in passato non ne sia rimasto soddisfatto. Detto ciò, Shadow of the Tomb Raider potrebbe rappresentare un dono di grande valore per tutti coloro i quali abbiano conosciuto e amato il nuovo reboot in questione, mentre per tutti gli altri sarebbe meglio evitare.

shadow of the tomb raider

Super Smash Bros: Ultimate

Piattaforme: Nintendo Switch
Data di uscita: 7 Dicembre 2018

La serie picchiaduro Nintendo Super Smash Bros. è piuttosto longeva, con un primo episodio rilasciato nel 1999. L’idea di realizzare un crossover tra i vari titoli Nintendo risultò vincente, complice anche la presenza di un gameplay interessante e mai noioso, che con il tempo subì via via sempre ulteriori miglioramenti. Di capitolo in capitolo, tuttavia, cresceva anche il roster, che in questo Super Smash Bros. Ultimate trova il suo picco assoluto, ospitando al proprio interno tutti i combattenti mai inseriti finora sin dal debutto della serie, e aggiungendo chiaramente anche personaggi inediti. Oltre a ciò, Super Smash Bros. Ultimate è divertente come non mai, un must have per tutti i fan storici che hanno ormai una conoscenza approfondita del brand, ma che non deluderà chiunque sia in cerca di un prodotto godibile e leggero da giocare in compagnia di amici.

Questi, chiaramente, non sono che alcune delle possibili idee regalo da fare a Natale, ma ci auguriamo di aver fornito spunti interessanti e non considerati fino a questo punto. Infine, non possiamo non augurare buone feste a tutti i nostri lettori!

Studentessa il giorno, giocatrice e Karateka la notte. Dopo essere cresciuta a pane e videogiochi appassionandomi in particolar modo al mondo dei JRPG, continuo a lottare con ogni tecnica del Karate di mia conoscenza per non impazzire del tutto mentre studio giapponese.