Top 5 videogiochi dedicati al Texas Hold’em Poker
Negli ultimi anni il Texas Hold’em sportivo è diventato un fenomeno di portata mondiale. Entrato nelle case degli appassionati di giochi di carte grazie ai canali tematici dedicati, alle imprese di campioni diventati sempre più personaggi a tutto tondo e alle sponsorizzazioni dei vip, il poker a due carte non poteva non sbarcare anche nel meraviglioso mondo dei videogiochi. Oggi presenteremo proprio la nostra top five dei migliori titoli dedicati a una delle discipline sportive più difficili e appassionanti.
5. Pure Hold’em
Iniziamo con un gioco per PS4, intitolato Pure Hold’em. Il titolo rispecchia le tradizionali atmosfere del Texas Hold’em, con una musica rilassante di sottofondo, numerose modalità di gioco online e offline ed un tutorial per avvicinare i neofiti alla disciplina.
Estremamente personalizzabile (è possibile scegliere l’ambiente di gioco, il mazzo, il tipo di fiches ecc. ecc.) e gradevole graficamente, Pure Hold’em ha un sistema di gioco molto semplice con i principali comandi call, check e fold associati ai tasti del pad. Una chicca per gli appassionati la “girata” del river al rallentatore per aumentare la suspense.
4. Stacked with Daniel Negreanu
Proseguiamo con Stacked with Daniel Negreanu, gioco ormai datato ma pur sempre valido. Creato in collaborazione con la star del poker internazionale, il titolo insegna ai principianti le tecniche di base del Texas Hold’em, mettendoli sulla strada che li farà diventare da semplici appassionati a veri e propri campioni del tavolo verde. Seguiti da Daniel, avremo la possibilità di affrontare giocatori realmente esistenti come Josh Arieh, Jennifer Harman ed Erick Lindgren.
3. Governor of Poker 2 e 3
Sul terzo gradino del podio troviamo la serie Governor of Poker 2 e 3, due tra i migliori videogame arcade dedicati al poker e disponibili per PC e Mobile. Lo scopo del gioco è quello di far crescere la nostra reputazione e la nostra ricchezza in una città del Vecchio West. Come? Ovviamente vincendo le partite di Texas Hold’em.
Nella nostra classifica è forse il gioco più longevo: basti pensare che i tornei sono distribuiti tra 27 location in 19 città diverse e gli avversari che è possibile incrociare ai tavoli sono circa 120. Una volta superati alcuni livelli avremo anche la possibilità di organizzare veri e propri eventi privati all’interno della community dei giocatori.
2. Jackpot Poker
Arriviamo al secondo posto della nostra classifica. Su Google Play e Apple Store è disponibile da qualche anno la versione in italiano di Jackpot Poker, app realizzata da PokerStars e sviluppata per i dispositivi mobile. Quello che stupisce del prodotto della Casa della Picca Rossa è la varietà di modalità di gioco, che lo avvicina a quelli per PC e console.
La grafica è accattivante, così come le musiche e le numerose missioni secondarie. Con Jackpot Poker è possibile giocare a Cash Game 6-Max e Spin&Go, due delle varianti di maggior successo del Texas Hold’em. Molto ben realizzata la seconda che permette agli appassionati di allenarsi per sognare di diventare il nuovo Ramon Colillas, vincitore a gennaio 2019 del PSPC, uno dei tornei più prestigiosi al mondo e partito proprio dagli Spin&Go online per arrivare in vetta al poker sportivo mondiale.
Interessante anche il gameplay che replica in maniera molto fedele i momenti dei tavoli live: spostare le chips al centro del tavolo, spostare le nostre carte nel muck o bussare sul tavolo per il check.
1. Prominence Poker
In vetta nella nostra speciale classifica si piazza Prominence Poker, titolo prodotto da Piperwork Studio e uscito nel 2016 per PC, Xbox e PS4. Si tratta di un gioco di ruolo in cui dovremo impersonare un giocatore di poker e migliorare la nostra reputazione superando avversari sempre più forti.
Fin qui nulla di nuovo. Ma quello che rende Prominence Poker un gioco veramente divertente è tutto il resto. Non si gioca solo a poker: ogni volta dovremo prendere decisioni complesse, cercare materiali da sbloccare per personalizzare il nostro avatar e battere i “boss finali” per salire di livello. Molto gradevole anche il lato grafico e le ambientazioni, arricchite dalla resa perfetta dei personaggi secondari che si muovono nelle varie location.
Gioco estremamente longevo e con una buona modalità multiplayer, ha goduto in fase di sviluppo anche dei consigli di Max Pescatori, leggenda del poker azzurro.
Si conclude qui la nostra classifica dedicata ai cinque migliori videogiochi dedicati al poker Texas Hold’em. Siete d’accordo con le nostre scelte?

Appassionato di videogiochi sin dalla tenera età di 3 anni, scrive per il settore dal 2010 e da allora non si è più fermato. Nutre amore profondo per Nintendo ed i suoi brand, in particolare per quello di The Legend of Zelda. Col tempo, però, ha conosciuto e scoperto tante nuove produzioni, sia odierne che del passato, affinando i suoi gusti e la sua cultura videoludica. Nel tempo perso, ambisce a diventare un game designer ed un compositore-musicista, ma restano sogni chiusi nel cassetto... almeno per ora!